Il Dipartimento di Strumenti a tastiera e percussione comprende numerosi settori artistico-disciplinari, che rilasciano diplomi accademici di I livello in
• Fisarmonica
• Maestro collaboratore
e diplomi di I e II livello in
• Pianoforte
• Organo
• Strumenti a percussione
• Clavicembalo e tastiere storiche
I piani di studio prevedono, accanto agli insegnamenti obbligatori, una scelta di materie complementari che rendono l’offerta formativa estremamente varia e personalizzata. L’intensa attività artistica promossa dal Conservatorio consente agli studenti particolarmente meritevoli di esibirsi all’interno di differenti formazioni ed ensemble, e mette a disposizione annualmente numerose borse di studio.
Docenti
Pianoforte
Valeria Adamo, Massimo Bentivegna, Nunziata Bonaccorsi, Alfonsina Campisano, Dorotea Cei, Gaetano Cuccio, Giovanna De Gregorio, Antonino Fortunato, Gaetano Giarrizzo, Rosalba Grimaudo, Rosangela Mangiapane, Maria Giovanna Mangione, Marzia Manno, Cesare Mascellino, Leandro Palacino, Palma Palermo, Maria Pia Panzeca, Gennaro Pesce, Fabio Piazza, Rosaria Panzica, Filippo Previti, Carla Punzo, Maria Concetta Sacco, Ranieri Schicchi, Donatella Sollima, Antonio Sottile, Aurelia Spagnolo, Carmela Spatafora, Vincenza Vernuccio
Organo
Matteo Helfer, Giovanni La Mattina
Strumenti a percussione
Giuseppe Cataldo, Fulvia Ricevuto
Clavicembalo e tastiere storiche
Mario Basilio Timpanaro
Fisarmonica
Ruggiero Mascellino, Carmela Stefano